Insieme siamo più forti!
Entra a far parte della rete di agenzie formative italiane per fruire dei servizi a te dedicati

CiForma-Cifa, CENFOP e Forma Sicilia chiedono un tavolo di confronto: “Manovra di bilancio immediata. Le ferie possono aspettare”
Palermo, 28 luglio. Situazione estremamente critica per il settore della formazione in Sicilia. La Regione ha le casse vuote e mancano i soldi per la quota di cofinanziamento dei fondi europei.
Quali e di chi sono le responsabilità? Soprattutto, come e quando Palazzo d’Orléans pensa di risolvere la situazione di paralisi in cui versa oggi il settore della formazione? CiForma-CIFA, CENFOP Sicilia e Forma Sicilia, rispettivamente rappresentate da Lucia Alfieri, Massimo Papa e Gabriele Leanza lo chiedono al presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci - a Roberto La Galla, assessore dell’Istruzione e della formazione, a Gaetano Armao, assessore dell’Economia e a Ignazio Tozzo, ragioniere generale della Regione.

Chi siamo
Come CIFA, la Confederazione di cui siamo parte, siamo liberi per scelta!
Vogliamo parlare di formazione, tra di noi e con i soggetti con in quali entriamo in relazione: istituzioni, enti locali, fondi interprofessionali, sindacati, scuole. Vogliamo proporre attività di formazione per il management delle agenzie della rete, per i progettisti, i formatori, il personale amministrativo e di supporto.